C30
Il daysailer nato per vincere
C30 nasce dall’idea dell’armatore triestino Antonio Masoli il quale, dopo un’esperienza di diversi anni con una barca da regata simile, si è messo in cerca sul mercato di un 30 piedi veloce, competitivo e soprattutto tecnicamente evoluto.
Vedendo che in quel segmento erano presenti solo imbarcazioni con progetti datati e poco performanti, decide di iniziare l’avventura di progettare e costruire una barca da regata altamente innovativa, ma al tempo stesso dai costi contenuti.
Viene scelto come progettista Maurizio Cossutti, uno dei migliori designer a livello mondiale, noto per la sua capacità di ottimizzazione dei parametri di rating delle barche, caratteristica questa che le ha rese vincenti su tutti i campi di regata.
Gli input dati al progettista
- barca veloce e moderna di 30 piedi (9 metri)
- portabile con equipaggio ridotto
- carrellabile
Dopo aver fatto diverse simulazioni e bozzetti del modello, viene scelto come materiale per lo scafo la vetroresina, mentre l’albero, il boma e il bompresso vengono realizzati in carbonio.
La barca, denominata “Raptor”, viene varata a settembre 2013 ed esordisce alla grande sui campi di regata ottenendo un primo posto di categoria e un 7° posto assoluto al Trofeo Bernetti, con 150 barche al via.
Seguono diverse vittorie e brillanti risultati, tanto da proporsi ora come capostipite di una classe monotipo.